Back To Top
In occasione dei 60 anni dalla costruzione della chiesa degli Angeli Custodi di Monteleco, vogliamo sentirci più vicini e più buoni:
H 11.00 - messa con S. Em. il Cardinale Angelo Bagnasco
H 12.30 - pranzo di autofinanziamento (necessaria la prenotazione, quota 15euro a persona)
H 14.30 - intrattenimento, lotteria ed altre iniziative benefiche
FESTEGGIA CON NOI!
Il nostro progetto prevede l’impiego di volontari nelle nostre sedi in affiancamento a figure professionali.
Scarica le GRADUATORIE.
Riportiamo di seguito una sintesi delle attività sede per sede; per tutti sono previste ore di formazione generale e specifica ed un programma di inserimento graduale nelle strutture. Per saperne di più leggi il nostro progetto.
Centro doposcuola: attività con ragazzi italiani e stranieri che frequentano le scuole medie ed i primi anni delle superiori; attività di sostegno scolastico, animazione, gioco, interculturalità. Casa D: comunità semiresidenziale ad alta protezione educativa
Asili nido Oasis Mascherona e Montebruno: le due strutture sono nate per aiutare famiglie in difficoltà e madri sole. Attività con bambini dai 3 mesi ai 3 anni, in prevalenza stranieri; attività didattiche in collaborazione con le operatrici della cooperativa; mediazione culturale.
Buon Pastore: Comunità residenziale per ragazze e giovani adulte; attività di sostegno e animazione in collaborazione con le educatrici professionali.
Per informazioni:
Lara Pistone - Francesco Gnecco
Salita Oregina 48
Tel: 010213897
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È Aperto il bando per la selezione di 20 volontari da impiegare nel progetto
Orizzonte e coraggio!
Anche quest’anno il Movimento Ragazzi presenta il proprio progetto diocesano di Servizio Civile Nazionale.
Il progetto “Orizzonte e coraggio!” prevede l’inserimento di n. 20 volontari così suddivisi:
- 11 al Movimento Ragazzi, impegnati nelle attività del Centro Educativo Diocesano di Oregina (Doposcuola, Passaggio a Nord Ovest, Comunità educativa diurna Casa D) e nelle attività di Educativa Territoriale Centro Storico Ragazzi e Ricreazione- Pontedecimo per ragazzi delle scuole elementari e medie
- 6 presso gli Asili nido Oasis (3 mesi-3 anni) in Albaro via Parini e in Centro Storico salita Mascherona.
- 3 presso il Buon Pastore, in una comunità residenziale femminile per minori
Le finalità del progetto di servizio civile sono:
- Accoglienza dei minori e delle loro famiglie
- Promozione scolastica
- Contrasto alla dispersione scolastica
- Educazione e Formazione dei ragazzi
Quanto dura: 12 mesi
Scadenza presentazione domanda ore 14 del giorno 28 settembre 2018
Le domande (debitamente firmate , compilate e corredate di fotocopia di carta d’identità e allegati richiesti) dovranno essere consegnate :
Per ulteriori informazioni vai sul sito del Servizio Civile Nazionale o su quello della Regione Liguria.
Moduli per la presentazione della domanda:
|
Documentazione informativa: Progetto |
Per informazioni:
previo appuntamento al n 010 213897
oppure
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ecco la locandina del nostro consueto incontro di formazione.
E' aperto a tutti gli interessati (maggiorenni) in particolar modo
giovani operanti nel terzo settore. Non mancate!