Back To Top
“… siamo fra quelli che continuano a credere
che un bisogno fondamentale dell’uomo è quello di amare ed essere amato,
che l’accoglienza non consiste solo nell’offrire cose o soluzioni,
bensì lo spazio di una relazione che fa sentire accettati ed amati”.
La Consulta Diocesana è un’associazione di 15 case di accoglienza presenti sul territorio genovese, strutture di emanazione ecclesiale che da sempre operano per la tutela dei minori allontanati dalla famiglia di origine e per l’accoglienza di nuclei madri-bambini in situazioni di difficoltà. La Consulta è un’associazione di Enti Religiosi che fin dalla loro origine si sono occupati di educazione, accoglienza, cura, promozione della persona e che oggi cercano di dare risposte al disagio minorile e famigliare attraverso l’agire quotidiano di religiosi, educatori professionali e volontari.
La Cooperativa il Sentiero fa parte della Consulta Diocesana, con cui condivide visione, momenti di formazione e coordinamento e partecipazione a progetti nazionali ed europei.
Dal 2017 due operatori della Cooperativa partecipano assieme alla Consulta al progetto Erasmus "Dopo di noi. Sviluppo e innovazione nei processi di dimissione dai percorsi di tutela degli adulti svantaggiati"
I campi estivi del Movimento Ragazzi sono aperti a tutti i ragazzi e ragazzi dagli 8 ai 14 anni.
Si basano sul gioco e sulla preghiera, sulla riflessione, sulla vita comune.
L’iscrizione è obbligatoria e va effettuata tramite la segreteria del Movimento Ragazzi a partire dal mese di giugno. Ogni anno organizziamo 3 settimane di campi estivi. Ogni ragazzo ha la possibilità di potersi iscrivere anche a più settimane.
I responsabili sono educatori volontari formati dal Movimento Ragazzi e hanno tra i 19 e i 28 anni. Mentre come capigruppo vi sono ragazzi tra i 15 e i 18 anni formati anch'essi con corsi di formazione al Movimento Ragazzi. Per chi volesse partecipare come capogruppo, anche non facendo parte del Movimento Ragazzi, può farlo partecipando a degli incontri di formazione che svolgiamo nel mese di maggio.
Per qualunque informazione potete contattare la nostra segreteria nei mesi di giugno e luglio dalle 10 alle 13
Via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oppure per telefono al 366 2328625
Finalmente il nuovo sito del Movimento Ragazzi è ON LINE!
Da oggi potrete:
- Fare prenotazioni delle case di Monteleco direttamente dal sito
- Promuovere campagne di crowdfunding
- Vedere le foto degli eventi
- Rimanere aggiornati sulle nostre iniziative
È Aperto il bando per la selezione di 8 volontari da impiegare nel progetto
![]() |
Occhio alla porta!apriTI |