Back To Top
La Comunità Diurna è un servizio di accoglienza semi-residenziale ad alta protezione educativa che offre un contesto di sostegno a favore di minori con problematiche personali, relazionali, comportamentali ed in genere evolutive e per i quali il progetto di prevenzione non necessita di un immediato inserimento in struttura residenziale.
Una delle finalità è quella di evitare l’allontanamento dal nucleo familiare, costruendo un progetto che metta al centro la famiglia, per valorizzarne le risorse lavorando sugli aspetti di criticità attraverso incontri periodici.
Il Servizio si configura così come un forte intervento di tutela sul minore, accompagnato ad un parallelo lavoro sul nucleo familiare, sostenendolo nella gestione della quotidianità.
I ragazzi possono pranzare e, se necessario, cenare in comunità, dove svolgono le loro attività pomeridiane insieme agli educatori del Servizio,
che possono essere di supporto anche per quegli impegni come visite mediche, attività sportive e altre occasioni utili a uno sviluppo sereno. Il Servizio prevede inoltre un'equipe di educatori professionali, uno dei quali referente per la famiglia.