Back To Top
Una cooperativa dei giovani per i giovani a servizio del cammino della chiesa e dell'uomo, espressione dell'arcidiocesi di Genova, a servizio del territorio e delle istituzioni cittadine.
la Cooperativa il Sentiero è nata nel 2001, dalla necessità che il Movimento Ragazzi avesse uno strumento operativo che portasse avanti l’opera di don Ga e don I, cioè quella che essi avevano individuato come la missione educativa del Movimento (offrire sostegno educativo ai ragazzi e alle loro famiglie in un lungo arco temporale ed offrire spazi e opportunità di crescita personale); essa trova pertanto le sue origini dall'esperienza del laboratorio pedagogico di Monteleco, dove già negli anni '50 e '60 si svolgevano campi di formazione per educatori, e dove migliaia di ragazzi genovesi hanno trascorso parte delle loro vacanze estive, e concretizza il proprio operato in servizi educativi per minori che hanno sede in varie zone della città, in rete con i servizi sociali territoriali.
Attualmente la Cooperativa è Ente accreditato presso la Regione Liguria per presentare progetti di Servizio Civile Nazionale in 8 sedi.
Presidente della Cooperativa il Sentiero è Don Francesco Fully Doragrossa, coadiuvato nella gestione dell'ente dal Dr. Andrea Mandelli e da uno staff di giovani educatori per la maggior parte provenienti proprio dal Movimento Ragazzi, da Monteleco o dall'esperienza di Servizio Civile Nazionale.