Back To Top
“… siamo fra quelli che continuano a credere
che un bisogno fondamentale dell’uomo è quello di amare ed essere amato,
che l’accoglienza non consiste solo nell’offrire cose o soluzioni,
bensì lo spazio di una relazione che fa sentire accettati ed amati”.
La Consulta Diocesana è un’associazione di 15 case di accoglienza presenti sul territorio genovese, strutture di emanazione ecclesiale che da sempre operano per la tutela dei minori allontanati dalla famiglia di origine e per l’accoglienza di nuclei madri-bambini in situazioni di difficoltà. La Consulta è un’associazione di Enti Religiosi che fin dalla loro origine si sono occupati di educazione, accoglienza, cura, promozione della persona e che oggi cercano di dare risposte al disagio minorile e famigliare attraverso l’agire quotidiano di religiosi, educatori professionali e volontari.
La Cooperativa il Sentiero fa parte della Consulta Diocesana, con cui condivide visione, momenti di formazione e coordinamento e partecipazione a progetti nazionali ed europei.
Dal 2017 due operatori della Cooperativa partecipano assieme alla Consulta al progetto Erasmus "Dopo di noi. Sviluppo e innovazione nei processi di dimissione dai percorsi di tutela degli adulti svantaggiati"