Back To Top
Perché sostenerci?
Da quando don Gaspare ebbe l'intuizione di formare giovani educatori che potessero fornire servizi educativi per i ragazzi e le ragazze "difficili" del territorio genovese, dalle varie attività del Doposcuola ai campi estivi di Monteleco, il Movimento Ragazzi ha sempre avuto la consapevolezza di dover coinvolgere la comunità civile e diocesana per sostenere economicamente i suoi progetti, che sono realtà al servizio di tutti.
La Cooperativa oggi riceve finanziamenti pubblici per alcuni dei suoi servizi, ma non tutti: alcuni dei suoi progetti non fanno parte dei servizi in convenzione con i vari distretti sociali, nonostante certi siano ormai realtà storiche sul territorio; tra le altre:
- doposcuola per ragazzi delle elementari e delle superiori al Centro educativo di Oregina
- doposcuola per ragazzi delle medie e delle superiori del progetto "RicreAzione" a Pontedecimo
- dopocuola per ragazzi delle elementari, medie e superiori del progetto "Centro Storico Ragazzi"
Inoltre, per continuare ad essere un punto di riferimento per tanti, anche la colonia di Monteleco sa di poter contare sul contributo economico di chi la utilizza..ma non sempre è sufficiente.
La mancanza di un riconoscimento istituzionale "ufficiale" che possa garantire una tutela professionale ai loro operatori e consentire loro di lavorare in rete con le altre agenzie educative in modo più formalizzato, non significa comunque che questi servizi non godano di un riconoscimento "informale" che comporta, ormai da anni, il coinvolgimento di un grande numero di ragazzi e famiglie, una grande attenzione alla rete e un lavoro comunque di qualità da parte degli operatori.
Il mondo del welfare è in mutamento e la Cooperativa il Sentiero sa che il sostegno economico di cui ha bisogno non può dipendere soltanto dai finanziamenti pubblici.
Per poter continuare ad essere un bene al servizio di tutti, queste realtà hanno bisogno anche del tuo contributo!
Qua puoi effettuare una donazione
oppure...