Back To Top
Domenica 30 settembre abbiamo festeggiato in anticipo gli Angeli custodi e salutato l'estate celebrando la S.Messa tutti assieme a Monteleco, con un ospite d'onore, monsignor Nicolò Anselmi, che nell'omelia ci ha ricordato la bellezza di andare avanti nell'unità.
I più giovani di noi erano su già dalla sera prima e si sono dedicati a tanti piccoli e grandi lavoretti di manutenzione della colonia: hanno sistemato tutti i mobili della cucina di Casa B per renderla operativa, riempito la legnaia, riordinato l'infermeria, sistemato quadri, foto, interruttori e lampadari.. in attesa dei lavori di restauro del nostro amato crocifisso sorridente
Grazie alla generosità e alla partecipazione di tutti la lotteria ha fruttato più di 550 euro che finanzieranno i mobiletti nuovi di Casa C!
Le case sono pronte per i bivacchi autunnali!
Sono finalmente aperte le iscrizioni per i campi estivi organizzati dal Movimento Ragazzi a Monteleco!
Giochi, preghiera e vita comune immersi nella natura.
Quest’anno le attività dei tre turni partiranno dal tema: “non siete soli, siate Soli”:
nella scoperta che grazie al Sole della nostra vita, Gesù, anche noi possiamo essere Soli per gli altri!!!
I campi estivi del Movimento Ragazzi sono aperti a tutti i ragazzi e ragazzi dagli 8 ai 16 anni.
Turno 6-12 agosto: dai 13 ai 16 anni
Turno 12-19 agosto: dagli 8 ai 14 anni
Turno 19-26 agosto: dagli 8 ai 14 anni
I responsabili sono educatori volontari formati dal Movimento Ragazzi e hanno tra i 19 e i 28 anni.
I ragazzi tra i 15 e i 18 anni, formati anch'essi con corsi di formazione al Movimento Ragazzi, sono i capigruppo, referenti delle varie squadre.
L’iscrizione è obbligatoria e va effettuata tramite la segreteria del Movimento Ragazzi (lun-ven 9-12, mar e gio anche 14-17).
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono 010213897 - 366 2328625
E tu, ci sarai?
Al Centro di Oregina ogni estate organizziamo anche il Centro Estivo "E...State in Movimento",
aperto a tutti i bimbi e ragazzi della città dai 5 anni (compiuti) ai 13. Per i più grandi ci sono le attività estive del Doposcuola!
Gli educatori della Cooperativa accompagnano i ragazzi dalla fine della scuola a fine luglio e nella prima metà di settembre
con giochi, uscite, compiti e allegria!
Andiamo al mare, ai parchi, ai laghetti, a giocare sui prati. Pranziamo assieme, facciamo i compiti, giochiamo e ci riposiamo in sede
Vieni anche tu! Ti aspettiamo per le iscrizioni presso la nostra sede in salita Oregina 48!
Per informazioni: 010213897 oppure 329 0107934
|
Siamo felici di comunicarvi che verranno svolte attività di manutenzione della Colonia nelle seguenti date: 7 Aprile 21, 22 Aprile 13 Maggio 3 Giugno Seguiranno a breve maggiori dettagli sulle singole giornate. Mi raccomando, vi aspettiamo numerosi!! |
![]() |
È tempo di dichiarazione dei redditi!
Scegli di destinare il tuo 5 x 1000 alla Cooperativa il Sentiero: per mille motivi!
Il tuo sarà un aiuto prezioso per sostenere i nostri progetti che quest’anno non ricevono finanziamenti da parte del Comune:
Passaggio a Nord-Ovest (sostegno contro la dispersione scolastica e spazio di aggregazione per ragazzi delle scuole medie superiori nella sede di Oregina);
Ricre-azione (doposcuola e centro aggregativo per ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori in collaborazione con la parrocchia di S.Giacomo di Pontedecimo);
Progetto Elementari (doposcuola e centro aggregativo per ragazzi delle scuole elementari nella sede di Oregina).
Sono realtà in cui noi crediamo e che in questi anni stanno accompagnando tanti ragazzi che con noi studiano, giocano, crescono assieme.
Contribuisci anche tu a portarle avanti!
È sufficiente indicare il codice fiscale della Cooperativa (03865870103) al momento della dichiarazione dei redditi.
A te non costa nulla, per noi vale tanto!